Sulla carta d’identità Irene Sorrentino. Nata nel 1976. 1 marito (la mia colonna portante) conosciuto all’Università tra un manifesto e un volantino.
Lavoro un po’ qui e un po’ lì (beata flessibilità) e qualche volta il lavoro mi rende pure felice. Mi occupo di comunicazione, sistemi qualità e progettazione, laureata
Sono complicata anche se non si direbbe. Curiosa, permalosa, testarda, il bicchiere lo vedo quasi sempre mezzo vuoto ma se lo vedo pieno è pieno fino all’orlo. Disposta a dare mani, braccia e gambe per gli amici.
Abbiamo 2 figli, ex bambini che sono diventati, così all’improvviso, due super ragazzini.
Mi piace viaggiare. Ma un viaggiare lento. Che si infila nei posti. Che vede facce, ascolta suoni e sente profumi.
Mi piace il camper. Non è nostro ma in condivisione con i nonni. Il vascello con ruote dei nostri figli. La nostra Jupiter (avete visto Lost in Space?)!
Da qui il blog camperquattro. Un blog di viaggio. A misura di bambini. A misura di camper.
E il motto: “L’avventura è laggiù!”.
ciao! Che piacere conoscerti! Anche per noi il camper è un must!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stefania! Piacere mio!
Anche voi camperisti? Scambiamoci itinerari!
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Irene, dopo l’avventura musicale di Omegna, curioso come un camperista, sono subito venuto a leggere il tuo blog. Mi piace molto…brava! Utili itinerari e consigli, con un occhio di riguardo al viaggio con bambini. Alcuni viaggi/gite le abbiamo fatte. Quest’anno giusto giusto il magnifico Salento. Mi piace che alla fine dai là top five! Avolte six! Noi siamo camperisti dal 2012. Io in particolare ho provato fin da piccolo tutte le vacanze plein air. Concepito in un campeggio in Sardegna. Poi con i miei in tenda, carrello tenda, roulotte fino alla maggior età. Poi ritorno alla tenda con gli amici. Viaggi zaino in spalla in solitaria. Camperizzazione della Fiat uno con tenda da tetto Columbus Autohome. Infine dopo nascita di Giulia passaggio a Camperone usato ma ancora in ottima forma per molte avventure. Che dire? Condividiamo in pieno il vostro entusiasmo per i viaggi itineranti, senza fretta, facendo soprattutto divertire i figli e la libertà di decidere giorno per giorno cosa fare, vedere, conoscere, scoprire.
"Mi piace""Mi piace"