Tra faggete e ricordi
Alla scoperta del Parco dei Cento Laghi e di quel che è stato. Itinerario Rifugio Lagdei (Bosco di Corniglio PR) – Museo Guatelli (Ozzaro Taro Collecchio PR) Giorni 2 In […]
Alla scoperta del Parco dei Cento Laghi e di quel che è stato. Itinerario Rifugio Lagdei (Bosco di Corniglio PR) – Museo Guatelli (Ozzaro Taro Collecchio PR) Giorni 2 In […]
Un luogo difficile e affascinante nello stesso tempo. Dove il fiume detta legge trasformando il paesaggio, il mare cerca di conquistare terreno, l’uomo cerca di domare la natura. Un confine labile […]
Paesaggi lunari, castelli e funghi. Itinerario Riserva naturale Salse di Nirano (MO) – Formigine (MO) – Castello di Bardi (PR) Giorni 3 In breve Riserva naturale Salse di Nirano: stranissime. […]
Il Castello di Gropparello. Il primo parco emotivo d’Italia. Itinerario Gropparello (PC) Giorni 2 In breve Il parco delle Fiabe del Castello di Gropparello: esperienza decisamente riuscita di rivitalizzazione di […]
Aquiloni di ogni forma e dimensione, dolci colline, castelli e fortezze. Itinerario Festival degli aquiloni – Cervia (RA) – Gradara (PU) – Montefiore Conca (RN) – San Leo (RN) – […]
Paesaggio surreale, quattro passi tra gli alberi, castelli imponenti. Itinerario Pietra di Bismantova (Castelnovo ne’ Monti – RE) – Ventasso Laghi (Ramiseto – RE) – Parco Avventura Cerwood (Busana – […]
L'avventura è laggiù!
Alla scoperta del Veneto (e dintorni) insieme ai nostri bambini
TRAVEL-REVIEWS
andare per il mondo con i vostri pupi e trovarvi come a casa.
Michele Merola's Blog
Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.
Perché Pavia sia sempre più a misura di bambini
Breathing hard, making hay. Yeah, this is living (Unthought Known, Pearl Jam)
L'avventura è laggiù!