Piedi per terra e testa sulla Luna

Viaggio nel tempo: dai fasti regali al lancio spaziale.

Itinerario

Reggia di Venaria Reale (TO) – Planetario INFINI.TO (TO)

Giorni

2

In breve


20150926_130603Reggia di Venaria Reale
: è un grande “progetto culturale permanente” che offre opportunità di conoscenza, emozioni ed esperienze molteplici. Una “corte contemporanea” da scoprire, aperta a tutti, un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali.

Bellissima e solenne la Galleria Grande, da visitare i Giardini Reali20150926_163740 con particolare attenzione, nel parco alto, al Fantacasino, l’attrazione del boschetto dei giochi pensata per le famiglie che ripropone in chiave moderna la funzione di luogo di loisir dei Giardini. Troverete ingegnosi giochi di legno (la pista delle macchinine a pedali, la giostrina, gli strumenti musicali) e farete fatica a trascinare fuori i bambini!

20150926_135522Merita di essere visto anche lo spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo: zampilli d’acqua a tempo di musica. Davvero particolare!

Se volete potete fare un’escursione al Parco La Mandria un’importante realtà di tutela ambientale, in cui vivono liberamente diverse specie di animali selvatici. All’interno del Parco, poco distante dalla Reggia, è possibile noleggiare biciclette, fare trekking o partecipare alle tante iniziative in calendario (qui).

Per la sosta camper ci siamo appoggiati qui.

20150927_185817Planetario di Torino INFINI.TO (TO): si trova a Pino Torinese questo planetario/museo. Visitarlo significa proprio fare un viaggio nello spazio e nei suoi misteri.

Si può calpestare il suolo lunare, volare tra le stelle, provare la forza centrifuga, sperimentare la gravità e mettere alla prova la velocità della luce.

Insomma un museo molto interattivo che offre spunti interessanti 20150927_173919e curiosi. Da non perdere lo spettacolo al planetario (noi abbiamo visto quello intitolato “Alla scoperta del cielo”): si assiste alla visione di un filmato all’interno della cupola (si è circondati dal cielo) commentato dalla guida del museo (nel nostro caso un ragazzo veramente appassionato che ha usato termini semplici per spiegare fenomeni decisamente complessi). Durante il week end vengono organizzate attività appositamente pensate per i bambini, per info: qui.

Per il camper: è possibile parcheggiare nel parcheggio del museo.

La top five del viaggio

  • Lo spettacolo di acqua e musica a Venaria,
  • L’organo nel Fantacasino sempre alla Reggia,
  • La corsa lungo la Galleria Grande,
  • Camminare sulle stelle al Planetario,
  • Scoprire quanto pesa una valigia su Giove.

Letture di viaggio

Zanna Bianca. Di Geronimo Stilton. Ed. Piemme. 15 Euro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...