Il mare a gennaio. In maglietta.
Itinerario
Pietra Ligure (SV)
Giorni
2
In breve
Pietra Ligure: qualcuno dice che il mare d’inverno metta tristezza. A me rilassa. Quel sole tiepido, il profumo di sale nell’aria, la sabbia. Certo il tempo conta. E noi per fortuna abbiamo trovato due giorni di sole caldo, molto poco invernale in effetti.
Pietra Ligure è un borgo molto carino con i suoi caratteristici caruggi, un’ampia spiaggia sabbiosa e un bel lungomare molto curato e tutto pedonale.
Per il camper ci siamo appoggiati al Camping Dei Fiori: un po’ distante dal centro e dal lungomare (20 minuti a piedi). Niente di particolare ma, del resto, per una notte va bene tutto! Unico vero neo: carico e scarico a dir poco approssimativo, situato appena fuori dal campeggio,
In alternativa (ma al completo quando siamo andati noi) c’è un’area di sosta che, dal sito, pare particolarmente curata e comoda. Info: qui.
La top five del viaggio
- Il mare: magico.
- Gironzolare per le stradine tortuose di Pietra Ligure;
- Giocare con la sabbia e l’incredulità nel poter “pucciare” i piedi nell’acqua a gennaio;
- Le polpette di merluzzo da asporto allo Street Food di Ale & Eli: buonissime! (info: qui);
- La sera in camper cotti dal sole.
Letture di viaggio
Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Di Laura Russo. Ed. Nuova Frontiera Junior. Euro 14,90