Torgnon. Prima uscita nevosa con il camper.
Itinerario
Torgnon (AO)
Giorni
2
In breve
Torgnon: località carina a circa 1.500 m di altitudine inserita nel comprensorio turistico della Valtournenche.
Offre molto agli amanti della neve, piccoli e grandi: piste da discesa, piste da fondo, sentieri per ciaspole e un parco giochi per bambini.
La posizione al sole invoglia anche chi proprio amante del freddo e della neve non è!
Per la sosta del camper piccola disavventura. Inizialmente avevamo individuato questa, ma la strada per raggiungerla a differenza di tutte le altre – molto pulite e curate – era impraticabile (fondo scivoloso, abbiamo dovuto mettere le catene per tornare, mesti mesti, indietro). Pare però che l’area sia molto molto bella, immersa nel bosco a pochi metri dalle piste da fondo.
Siamo scesi a Antey e ci siamo posizionati qui, incerti su come il giorno dopo avremmo potuto raggiungere Torgnon dove i parcheggi già la sera prima erano tutti pieni. Poi la sorpresa! Il servizio navetta che, in alcuni periodi dell’anno, collega le varie località del comprensorio. Basta chiamare e il gioco fatto: un cordiale signore vi viene a prelevare e vi porta a Torgnon. Trovate tutte le info di questo utilissimo servizio qui.
A Torgnon si prende la funivia e si arriva direttamente sulle piste e al Winter Park per bambini. Carino però Jacopo e Nicco si sono divertiti molto di più a scivolare con lo slittino sui sentieri!
La top five del viaggio
- L’odissea di mettere le catene in salita e sotto la neve che veniva giù;
- I pomelli rossi rossi di Jacopo e Niccolò;
- Il sole sulla neve;
- La barretta di cioccolata per merenda;
- Lo slittino, grande compagno di giochi .
Letture di viaggio
Nicola Passaguai, Willis Jeanne e Ross Tony, Ed. Il Castoro, 10,62 Euro.