Canton Ticino. A misura di bambino.

A zonzo per il Canton Ticino e scoprire che i luoghi a misura di bambino esistono davvero!

Itinerario

Lugano (CH) – Monte Tamaro (Monte Ceneri – Rivera) – Locarno.

 Giorni

4

In breve

IMG_1020Lugano: come città non ci ha detto molto. Però il lungo lago merita una passeggiata. Vale la pena spingersi fino al Parco Civico Ciani, a pochi passi dal centro e affacciato sulle rive del Ceresio. Posto ideale per adulti e bambini, curato con un servizio di “libreria” pret-a-porter e un bellissimo parco giochi (uno dei tanti che vedremo in questi pochi giorni in terra svizzera).

Appena fuori dal parco una scacchiera gigante, vista lago, vero e proprio passatempo per IMG_1026gli amanti di questo gioco.

Per il parcheggio del camper, ci siamo appoggiati al parcheggio per pullman in via Giacomo Ciani. A due chilometri dal centro ma ben servito dai mezzi pubblici. Poco adatto alla sosta notturna.

IMAG0299Monte Tamaro: a poca distanza da Lugano. Veramente un bel posto, meta ideale per famiglie. Una comoda telecabina vi porta sull’Alpe Foppa a 1530 m s.l.m. dove si trova un grande ristorante, la moderna Chiesa Santa Maria degli Angeli progettata dall’architetto Mario Botta, la partenza di passeggiate IMAG0308panoramiche, un nuovo innovativo parco giochi per bambini (con un super scivolo!), la slittovia, la carrucola nel vuoto e la partenza di piste per i patiti di downhill.  Vi circondano solo immensi prati, un laghetto, cavalli allo stato brado e, se guardate all’insù, potrete vedere numerosi appassionati di parapendio che vi svolazzano sulla testa.

IMAG0322Il ristorante è molto caro (prezzi svizzeri!), meglio dotarsi di pranzo al sacco: presso il parco giochi ci sono dei tavolini dedicati con una bellissima vista.

Alla stazione intermedia della telecabina si trova il Parco Avventura.

Infine, alla partenza della telecabina, troverete un parco acquatico copertoIMAG0357 di tutto rispetto con area (non enorme) riservata ai bambini, onde artificiali e scivoli da mozzare il fiato.

Tutte le info sul monte Tamaro le trovate qui.

Per il camper bella area sosta: qui.

IMAG0404Locarno: i bambini non si annoieranno. Parchi giochi sbucano dappertutto. Il più bello quello denominato Parco Isolino (trovate foto e info per raggiungerlo: qui) con una pista che gira attorno al parco per andare in bici, una struttura in legno per dondolare e arrampicarsi, 3 torrette di diverse altezze e gradi di difficoltà per salire, uno scivolo, diverse altalene, due percorsi di corda uno con amaca, sabbia, una casetta.

Bella l’escursione a Cardada (info: qui): montagna sopra Locarno chiamata anche la “perlaIMAG0444 del Lago Maggiore” da cui si ha una vista a 360 gradi sul lago e le montagne circostanti. Il mezzo più comodo per raggiungere la funivia che vi porta a Cardada è quello di prendere la funicolare Locarno-Orselina, raggiungibile in pochi minuti dalla stazione ferroviaria FFS.

Anche qui le attrazioni per i bambini si sprecano: sentiero ludico, villaggio indiano e una piattaforma sospesa nel vuoto da cui ammirare un incredibile panorama.

Per il camper ci siamo appoggiati qui.

Questi pochi giorni in terra svizzera ci hanno veramente colpito. L’attenzione alle famiglie con bambini è veramente molto alta: non solo parchi gioco, ma anche eventi, iniziative ad hoc e locali attrezzati con fasciatoio e seggioloni.

Per gli appassionati delle app segnalo anche questa utile e bella applicazione: Family Trips – Swisscom. Si tratta di un divertente motore di ricerca su app per iPad, iPhone, Android e Windows 8 che fornisce i consigli più appassionanti per tutta la famiglia. Basta selezionare i vari criteri per scoprire quali avventure si adattano alle proprie esigenze. Per scaricarla: qua.

La top five del viaggio

  • Scivolare sui prati del Monte Tamaro;
  • Il bagno caldo in una delle piscine esterne del Parco Acquatico in una giornata fredda e piovosa;
  • Lo stupore di trovare parchi gioco di qualità ad ogni angolo;
  • Le facce di Jacopo e Nicco sulla funivia (la loro prima volta);
  • I negozi di cioccolato a Locarno.

Letture di viaggio

A caccia dell’orso, di M. Rosen e H. Oxenbury, ed. Mondadori, 10.97 Euro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...