Carnevale a Venezia

Venezia è Venezia. Il Carnevale è Venezia!

Itinerario

Venezia

Giorni

3

In breve

IMG_1731Venezia: come si può descrivere Venezia? E’ poetica per gli adulti e magica per i bambini. Una città che vive sull’acqua, senza macchine ma con vaporetti da aspettare come fossero autobus, vicoli e vicoletti che si aprono su campielli inaspettati. Una magia che durante il Carnevale si amplifica. Non c’è niente da programmare, basta infilarsi un costume, alzare un dito e far decidere al vento dove andare! La magia è tale che forse sono proprio da evitare i luoghi canonici della festa (Piazza San Marco) che con la musica, le luci e la folla rischiano di far perdere un poco di fascino all’esperienza.

IMG_1690Per i pasti, visti i costi eccessivi, abbiamo optato per un sano street food: i supermercatini non mancano e nemmeno le panchine nei campielli!

IMG_1771Per la sosta ci siamo fermati qui: campeggio tranquillo e ben tenuto a Mestre, comodo per raggiungere Venezia. La fermata dell’autobus, che passa ogni quarto d’ora, è proprio davanti all’ingresso. Alla reception è possibile acquistare i biglietti per autobus e vaporetto. Consigliamo l’abbonamento che, ovviamente, è molto più economico. Ultima nota: nel campeggio c’è una piscina coperta con acqua calda (un po’ alta per cui meglio dotarsi di braccioli).

La top five del viaggio

  • Passeggiare per Venezia;
  • Jacopo e Nicco vestiti da cowboy che rincorrono pirati e indiani;
  • Il Ponte di Rialto al tramonto;
  • I vaporetti diventati navi nemiche da attaccare;
  • Il ghetto ebraico dove vitalità odierna e triste memoria del passato riescono a convivere.

Letture di viaggio

La Freccia Azzurra. G. Rodari. Editori Riuniti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...