Il nostro primo viaggio campereccio. A primavera. Nel 2012.
Itinerario
Lucca – Collodi – Bagno Vignoni – Monteriggioni – San Galgano – Vada.
Giorni
5
In breve
Lucca: da non perdere la passeggiata sulle mura e la piazza ovale dell’Anfiteatro. E’ una cittadina da vivere lentamente, che trasmette serenità, adatta ai bambini che sicuramente non si annoieranno. Durante la passeggiata sulle mura troverete panchine e aree giochi. E’ possibile parcheggiare il camper qui: un po’ lontano dal centro ma si fa comodamente a piedi.
Collodi: il paese di Pinocchio. Il parco non è molto ben tenuto. Ma è un viaggio tra le pagine del libro di Carlo Lorenzini (detto Collodi, per l’appunto). Un’occasione per rivivere tutte le avventure del pezzo di legno più famoso del mondo. Adattissimo a grandi e piccini! Le info qui. All’ingresso del parco è disponibile un’area sosta camper con acqua e corrente. Info: qui
Bagno Vignoni: uno spettacolo. Piccolo villaggio all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia. Al centro del borgo si presenta la “Piazza delle sorgenti”, una vasca rettangolare, di origine cinquecentesca, che contiene una sorgente di acqua termale calda e fumante che esce dalla falda sotterranea di origini vulcaniche. Le acque che fuoriescono dalla vasca vanno verso la ripida scarpata del Parco Naturale dei Mulini raggiungibile con un sentiero un po’ ripido ma fattibile. Lì alcune “pozze” di acqua calda in cui si può fare il bagno. E’ possibile lasciare il camper nel parcheggio destinato ai pullman, all’ingresso del paese.
Monteriggioni: piccolo comune in provincia di Siena. Bellissimo. Da non perdere il camminamento sulle mura che circondano tutto il villaggio. E’ un piacere perdersi tra le sue viuzze e lasciarsi incantare dal panorama delle colline intorno. Sosta camper consentita nel parcheggio più in basso: bellissimo posto anche per una sosta notturna. Il parcheggio è circondato da un enorme prato adattissimo ai bambini.
San Galgano e la Spada nella Roccia: tappa obbligata per i bambini! Già solo per l’Abbazia che deve molto del suo fascino all’assenza del tetto (sem
bra che voli verso il cielo) e alla posizione isolata al centro di una piana con un enorme campo di girasoli.
La Spada nella Roccia si trova invece all’interno della Rotonda di Montesiepi (raggiungibile a piedi dall’Abbazia tramite un comodo sentiero) ed è conficcata in un masso roccioso che spunta dal pavimento. Area sosta camper a poca distanza (qualche centinaio di metri) con corrente e acqua. Info: qui.
Vada: sosta di puro relax in uno dei tanti campeggi della zona (questo). Il mare e la spiaggia deserta a primavera hanno un indiscutibile fascino, nulla da fare!
La top five del viaggio
- La passeggiata sulle mura di Lucca;
- Il bagno nell’acqua calda a Bagno Vignoni;
- La balena nel Parco di Pinocchio;
- Sempre a Bagno Vignoni la sosta mangereccia a La bottega di Cacio, spuntineria speciale con annessa area giochi per bambini. Si mangia solo fuori, si prende quello che si vuole all’interno, una curatissima bottega di specialità toscane;
- La faccia di Jacopo davanti alla spada nella roccia.
Letture di viaggio
Ovviamente “Il mio Pinocchio” di Giusi Quarenghi e Nicoletta Costa. Giunti Kids. Euro 9.90